Maria Ida Sorrentino è nata nel 1994 a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, una città che diviene il teatro delle sue prime sperimentazioni letterarie.
Nel 2019 si laurea in Studi Internazionali presso l’Università “L’Orientale” di Napoli. Questa esperienza accademica, che la impegna in un costante dialogo tra culture diverse e in un approfondimento delle dinamiche sociali e politiche mondiali, arricchisce la sua visione del mondo, rafforzando in lei la consapevolezza di quanto l’identità personale sia, allo stesso tempo, radicamento e slancio verso l’altro.
Il 2020 segna il suo ingresso nel mondo della poesia con la pubblicazione della sua prima raccolta, Come Proserpina – Una vita a metà, un’opera che racchiude e sublima il tema della dualità e dell’eterna tensione tra l’assenza e il bisogno di appartenenza. Ispirandosi alla figura mitologica di Proserpina, simbolo di trasformazione e divisione interiore.
Sempre nel 2020 pubblica Quando tutto sarà finito, una raccolta di poesie ispirata dal periodo di pandemia.
La nuova ballata del vecchio marinaio suggella la maturità artistica di Maria Ida Sorrentino. Attraverso versi ricercati si rivela una poetessa attenta, capace di dare voce a sentimenti universali con uno stile intenso, invitando il lettore a riflettere sul proprio cammino interiore e sulla ricerca, spesso tormentata, di un’identità autentica.
La sua pagina Instagram, ricca di contenuti culturali volti a promuovere letteratura e bellezza, come.proserpina05 ha raggiunto i 20.000 follower.